La nostra Confraternita del SS.mo Nome di Maria e Misericordia, già nota anche come Compagnia S. Sebastiano, ospitata nella omonima chiesa, con la quale siamo abituati ad identificarla, venne eretta in tempi antichissimi, come sostiene Bartolomeo Goretti, nel contesto del decreto di ricostituzzione emanato il 30 agosto 1822 (riprodotto nel filmato). L'emanazione di tale atto, oltre a ridefinire la sua denominazione, segnò il suo riordino e rilancio, al termine di un periodo poco felice, giungendo fino ad oggi. Essendo, quindi, trascorso oltre un secolo dalla sua rinascita, appare doveroso rendere omaggio, attraverso questa piccola antologia di istantanee, a quanti si sono prodigati per il suo sviluppo, cercando di adeguare e mantenere il suo ruolo istiuzionale nella vita sociale e religiosa della nostra Diocesi. Le immagini che seguono tentano di catturare attimi iconici, vissuti dai protagonisti, colti nella solennità dei momenti più significativi, nel rispetto di tradizioni, riti e simboli.
RINGRAZIAMENTI
A Goffredo Tocchi per la sua collaborazione, ad Umberto Tocchi, quale ispiratore di questa rievocazione alla quale ha contribiuto con alcune immagini.