Questo documentario, incentrato sull'origine storica della Corsa della Stella, proviene da un ben più ampio e dettagliato lavoro, prodotto nel 2008 dall'allora gruppo televisivo romano Marcopolo. L'ampiezza e la completezza dell'opera originaria, basata su una intensa attività di ricerca e di reportage, consente di raggiungere pienamente il suo scopo divulgativo, informativo e didattico, anche ricorrendo ad una sua inevitabile suddivisione, per motivi di durata, in tre distinti capitoli. Il primo di questi (riprodotto nel video seguente), riguarda una dettagliata rievocazione storica della Corsa della Stella. Questa narrazione si integra con un secondo video, collocato cronologicamente nel 2008, recante le riprese agonistiche della gara vera e propria, svoltasi in quell'anno. Successivamente, si potrà ulteriormente estrapolare un altro avvincente documentario sulla intera tradizione di S. Antonio, in chiave moderna ed ancor più spettacolare. Meritano, al riguardo, particolari RINGRAZIAMENTI: Dino Martini per la conservazione dell'intero documentario, nel formato originale; Giuseppe De Marchis, quale ispiratore, ideatore, tenace promotore e collaboratore nello sviluppo del progetto; Valter La Tona, editore del Gruppo Marcopolo, per la produzione e, soprattutto, per la sua gentile concessione di piena divulgazione dell'opera; Michela Micocci per la regia che, nell'arco dell'intera opera, ci ha donato una affascinante ricostruzione storica, attraverso memorabili interviste ai personaggi più rappresentativi, mirabilmente condotte e sincronizzate con le immagini dal vivo dell'intera manifestazione; alla voce narrante, sempre avvolgente, avvincente ed emozionante in ogni sua sfumatura, spesso sapintemente ironica, ma, mai superficiale. Identici commenti vengono estesi anche all'altro video complementare, tratto dalla stessa opera, in attesa di procedere alla realizzazione del preannunciato terzo capitolo.